top of page

PARCO D'ARTE
SANDRETTO
RE REBAUDENGO

COLLINA DI

SAN LICERIO

GUARENE

DSCF4617.JPG
FSRRstella-01.png

Il Parco d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, sulla collina di San Licerio, è un parco di sculture permanenti di grandi dimensioni. Situato nel comune piemontese di Guarene, occupa il versante della collina affacciato su boschi, prati, e rocche: un angolo di straordinaria bellezza, appartenente ai paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 2014. Il Parco estende all’aperto l’attività della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, istituita nel 1995 e dedicata all’arte contemporanea. A Guarene, nel 1997, ha aperto la sua prima sede, nelle sale del settecentesco Palazzo Re Rebaudengo.

 

Il Parco è un punto d’incontro, di equilibrio e di dialogo tra la natura e le opere di artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo, installate accanto ai filari di una vigna di Nebbiolo, tra i salici, i cipressi e le querce. È stato progettato dagli architetti paesaggisti Lorenzo Rebediani e Vera Scaccabarozzi ed è ispirato al mosaico di tessere dei campi, dei noccioleti e dei vigneti che lo circondano.

 

Aperto al pubblico, il Parco d’arte è visitabile seguendo una promenade tracciata per offrire una molteplicità di camminamenti e di vedute sulle opere e sulla natura. Alcune delle installazioni sono state commissionate dalla Fondazione appositamente per il Parco, altre hanno trovato qui una nuova e armoniosa collocazione.

Il Parco è un museo all’aperto, guidato dal principio della piena accessibilità per tutte e tutti.

AW Collection
DSCF4608.JPG

Colonna per uno Stilita

Screenshot 2025-05-23 alle 15.09.58.png

Altalena (al vento)

Parco_Arte_FSRR_Ludovica_Carbotta_0_home.JPG

Monowe (The Terminal Outpost)

Screenshot 2024-05-13 alle 15.11.03.png

Paesaggi Corporali

DSCF4663.JPG

Vehicle (Amphibian)

Screenshot 2025-05-23 alle 15.07.50.png

Cherepaha (Letdown)

Parco_Arte_FSRR_Wilhelm_Mundt_0_Home.jpg

Trashstone 036

Une machine à jouer - Parasite 2.0 - YELLOW.jpg

Une Machine à  Jouer

Screenshot 2025-05-13 alle 17.13.39.png

FOAM

DSCF4604_edited.jpg

Passaggio d'acqua (La Doccia)

DSCF4698_edited.jpg

Affioramenti

Parco_Arte_FSRR_Mark_Handforth_0_home.jpg

Cypress Violets, Cypress Reds

DSCF4673.JPG

Rise

DSCF4715.JPG

Flat Earth Visa

PHOTO-2022-10-03-12-44-06.jpg

Approximation (Chameleon through the looking-glass)

In ognuno la traccia di ognuno

In ognuno la traccia di ognuno

CO2 Reduction

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo è da sempre impegnata nella tutela dell’ ambiente, anche attraverso la consolidata partnership con Asja Ambiente, gruppo internazionale che da oltre 25 anni produce energia rinnovabile.

 

In particolare Asja, con la piattaforma CO₂ reduction, dedicata alla compensazione delle emissioni di CO₂, ha piantato oltre 2.500 alberi nel Parco. Queste piante contribuiscono al consolidamento del terreno, alla messa in sicurezza dei percorsi espositivi e nei prossimi vent'anni sequestreranno circa 200 tonnellate di CO₂ presenti nell’aria.

FSSR_Guarene_collinaSanLicerio-14Maggio2022.png
CO2_New2024 WHITE.png
CO2_logo_neg_02.png
La fondazione
_MAU9854LF_edited.jpg
FSRRstella-01.png

FONDAZIONE

SANDRETTO

RE REBAUDENGO

Dal 1995 la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo è impegnata a favore dell’arte e della cultura contemporanee, attraverso il sostegno alle nuove generazioni artistiche, la realizzazione di mostre, la produzione di opere, il coinvolgimento attivo del pubblico.

Contatti

Collina di San Licerio,
Viale Bouillargues 34, Guarene

google maps

P

Parcheggio dedicato ai visitatori

google maps

Area videosorvegliata

7/7

Il parco è aperto tutti i giorni

dalle 8:00 alle 22:00

+39 011 3797600

bottom of page